
La preghiera carismatica del venerdì è il giorno in cui Gesù viene in mezzo a noi a portare miracoli di guarigione e, molto spesso, ne porta anche per la fraternità e per me. Venerdì alla preghiera c'era un clima che mi spingeva decisamente a cadere nella trappola di fare giustizia, chiarezza, di imporre le mie soluzioni. In più, il Signore ci aveva apertamente rimproverato attraverso la sua Parola, perchè tenevamo la bocca chiusa e non lasciavamo uscire la profezia per il popolo. Alla fine della preghiera, P. Raffaele, quando mi ha salutato, ha detto ai fratelli per prendermi in gir
o: "tra poco si arrabbierà anche con Gesù".
Quando sono tornata a casa, invece, ho detto a Gesù: "Io voglio ragionare proprio come te. Tu hai visto cosa è successo stasera e cosa succede intorno a noi. Se non ti va bene come farei io, fammi capire come faresti tu". Nel mio cuore sento una risposta: "pregate per i vostri nemici".
Così ho condiviso ai fratelli questa sensazione interiore e ci siamo dati appuntamento in cappella per adorare Gesù pregandolo per i nostri nemici.
Gesù dall'Ostia ci ha lavati: ho avuto la sensazione che, durante la preghiera, il Signore ci lavasse gli occhi. A ciascuno di noi, lo Spirito Santo ha mostrato per chi pregare, per cosa pregare e ciò le ferite tra noi e gli altri avevano provocato nei nostri cuori. Abbiamo
visto in modo nuovo: davanti a Lui si impara a distinguere che, le persone con cui siamo in conflitto sono, come noi, persone ferite. E così, abbiamo
deposto ai suoi piedi tutta la rabbia che ci portavamo nel cuore, i rancori, i muri...
Posso testimoniare che quella sera stessa il mio sguardo ipercritico si è un pò moderato. Anche se, come ci ha aiutato a meditare Silvano del Monte Athos, lo Spirito Santo ogni giorno continua in noi la sua opera fino a concederci la grazia di amare i nostri nemici! E con me dovrà lavorare moltissimo!!!
Abbiamo poi concluso la nostra preghiera con le parole di Luigi

Maria da Montfort. Nella sua "preghiera infuocata", egli affida la sua congregazione nascente a Gesù e Maria e così abbiamo fatto anche noi. Nella preghiera, Luigi Maria dice una cosa che ci ha colpito tantissimo: "i nemici con cui lottare sono quelli spirituali".
La nostra giovanissima fraternità affronta molte lotte e impedimenti, ma ora abbiamo chiaro che non esistono strategie di risoluzione di conflitti che possiamo pensare a tavolino. Lo Spirito Santo, colui che è alla testa del nostro esercito, ci suggerirà, volta per volta, quale strategia di di lode, di intercessione, di digiuno, di danza possiamo usare per manifestare sul male la vittoria.
Commenti
Posta un commento