L'Anno della fede, indetto da Papa Benedetto, tra le altre cose, ci sta facendo meditare sugli articoli del credo. Noi, in parrocchia, abbiamo scelto il cosiddetto credo apostolico, il più antico. Una frase, che ripetiamo ogni volta che lo proclamiamo, è proprio questa: "Credo la comunione dei santi". Purtroppo, fino ad oggi, io ripetevo questa frase, ma non l'ho collegata ad alcune esperienze particolari che lo Spirito Santo mi faceva fare. Oggi, grazie ad Anna Katharina Emmerick, per me questa comunione dei santi è un vissuto chiaro ed intenso.

Anna Katharina, invece, mi ha insegnato che lo Spirito Santo realizza la comunione tra le chiese del cielo, della terra e del purgatorio. Egli ci unisce in modo particolare, perchè coloro che sono nel Cuore di Dio sostengano coloro che sono in cammino per arrivarci dalla terra o in quella condizione di misericordia che si chiama comunemente purgatorio.

In questa quaresima, che, ormai, è alle porte, lo Spirito Santo ci ha concesso che Anna Katharina ci parli ancora. Stiamo impostando tutta la pastorale di questa Quaresima e della Settimana Santa su ciò che lo Spirito Santo ci dice attraverso le sue visioni.
Anche sul blog, soprattutto, per chi ci legge dall'estero, condivideremo ciò che lo Spirito Santo ci suggerisce attraverso Anna Katharina. Così, oltre a godere della comunione, la realizziamo, secondo ciò che Dio vuole.
Oggi, nel giorno in cui è entrata nel Cuore di Gesù, vogliamo ancora di più celebrare il nostro Dio che sceglie ciò che la natura umana rifiuta, che ancora una volta innalza gli umili e che concede la sua Sapienza ai suoi figli attraverso i carismi meravigliosi dello Spirito Santo.
"Siamo uniti a te nel Cuore di Gesù, un grande abbraccio Anna Katharina e grazie..."
Commenti
Posta un commento